Tencent, Microsoft Alphabet e Meta sono tra i colossi che hanno maggiormente beneficiato di una tassazione agevolata in alcuni paesi

Simulando l’applicazione di Tassa minima globale – la tassazione minima delle multinazionali (allo studio della comunità internazionale) – secondo lo studio, ilil tasso teorico sarebbe del 15%mentre ciò scomparirebbe attraverso la tassazione nei paesi a tassazione ridotta, con a fatturato aggiuntivo di 11,5 miliardi della ridistribuzione dei diritti tributari.
“L’aspetto qualificante di questo riforma fiscale globale applicata a webSoft – spiega lo studio – consiste non tanto nell’effettivo aumento della pressione fiscale quanto nella nella ridistribuzione della base imponibile tra i paesi dove effettivamente generano i loro profittiIl tema rimane centrale fino ad oggi dibattito globalecon la volontà – riconfermata a settembre dai ministri dell’Economia di Francia, Germania, Italia, Olanda e Spagna – di procedere il più rapidamente possibile all’attuazione di queste regole entro la metà del 2023. “Ma dopo il G20 di Bali, sembra avanti non vedremo questa riforma avvenire prima del 2024”.