TORINO – Numeri da incubo quello dei bilanci ultimi cinque anni del Juventus. Dopo le dimissioni di Andrea Agnelli e dell’intero consiglio, il Solo 24 ore da allora ha raccolto dati sconcertanti sulla cifra bruciata dall’azienda torinese 2018 ad oggi. Cifre preoccupanti, sulle quali pesano i costi della squadra (soprattutto negli anni di Ronaldo) e i danni da Covid.
Guarda la galleria
“Terremoto Juve!” e “Tsunami”: le dimissioni del Consiglio di amministrazione sulla stampa estera
Juve, numeri scioccanti
In effetti, le perdite totali ammontano a 612,9 milioni negli ultimi cinque anni con circa 700 milioni di contanti bruciati. L’ammontare dello stipendio, che aveva raggiunto quota, pesa parecchio 300 milioni nella stagione 2017-2018. Dopo l’arrivo di Ronaldo, la situazione è peggiorata e si è arrivati a 398 milioni nella stagione 2019-2020, con il solo intervento chirurgico CR7 che, tra stipendio e spese, costano alla società oltre 300 milioni per il prossimo quadriennio, con un peso annuo di 86 milioni. A pesare il tutto c’era anche il pandemia di covidtotalmente inaspettato e che ha arrecato gravissimi danni ad una situazione già complicata.
Inchiesta della FIGC: rischio punizione per la Juve
Juve, le sconfitte di ogni stagione
La prima stagione perdente, dopo tre anni consecutivi di vittorie, è stata proprio quella 2017-2018 con 19,2 milioni in negativo. Il numero è poi cresciuto esponenzialmente negli anni: 39,2 milioni nel 2018-2019, 89,7 milioni nel 2019-2020, 209 milioni nel 2020-2021 e bene 254 milioni nell’ultima stagione.
Allegri: “Grazie Elkann. Con Agnelli amicizia che non si interromperà”
Juve, oltre mezzo miliardo di aumenti di capitale
Numeri che hanno portato al bene tre aumenti di capitale in dieci anni. Il primo accendino nel 2011 (da 120 milioni), poi ne sono venute le ricapitalizzazioni 300 milioni nel 2019 e da allora 400 milioni nel 2021: il totale è 820 milioni di aumenti.

Guarda il video
Juve, la Procura della Figc apre un’inchiesta sui contratti dei giocatori
Iscrizione al Fantacampionato Corriere dello Sport: Mister Calcio CUP