Secondo l’ultimo sondaggio SWG per La7 Tg di Enrico Mentana, il partito di Giorgia Meloni è in calo, anche se di poco. Negli ultimi sette giorni, Fratelli d’Italia avrebbe perso lo 0,1 per cento, a un pesante 30,3. A sinistra è iniziata la fanfara: la luna di miele del governo è finita, ora i nodi tornano a casa… aria che tira, il programma condotto da Myrta Merlini su La7. «I sondaggi sono strumenti imprecisi, anche questo simpatico di Swg ha margini approssimativi e non possiamo stare a guardare lo zero», ha spiegato il sondaggista.

Le variazioni settimanali, specie se minime, sono «interessanti per i telespettatori ma di scarsa utilità politica», dice Mennhaimer, «resta tuttavia il fatto che la Meloni ha avuto un enorme successo popolare e che questo colloca sicuramente gli altri partiti nella coalizione nei guai”. Insomma, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi tendono in qualche modo a differenziare il loro discorso politico da quello del presidente del Consiglio.

Ma cosa dice l’indagine SWG accanto ai dati di FdI? Il Movimento 5 stelle è second party, stabile al 16,9%. Il Pd scende sempre di più, dal 16,2% al 15,8%, calando sempre di più dopo la sconfitta elettorale. Segnali positivi per Azione (+0,2% al 8,1%), Lega (+0,2% al 7,8%) e Forza Italia (+0,1% al 6,5%). Il risultato dell’Alleanza Verde-Sinistra, travolta dal caso Aboubakar Soumahoro, guadagna ancora lo 0,3%.

All’inizio del collegamento, il sipario alcolico testato si è alzato tra il presentatore e il sondaggista. Questa volta non c’è una bottiglia di grappa sullo scaffale dietro Mannheimer, ma due. “Due grappe, secondo i sondaggi?” provoca ironicamente Merlino. “La grappa? Un sacco, per tirarmi su di morale e prepararmi per il collegamento” interviene Mannheimer.