Dalle incredibili prestazioni del nuovo Snapdragon 8 Gen 2 al comparto fotografico, passando per il display e l’efficienza. Vivo X90 Pro+ sarebbe un top di gamma a 360°, completo e bilanciato.. peccato non arrivi sul nostro mercato!
Peso e dimensioni
164,4×75,3×9,7
221gr
Sistema operativo
Android 13, tocco divertente
Conservazione
256GB
Schermo
6″
1440 x 3200 pixel
Camera
50mpx f/1.8
Per 32mpx
SOC e RAM
Qualcomm SM8550 Snapdragon 8 Gen 2 (4nm)
Memoria RAM 12GB
Rete
HSPA, LTE-A, 5G
Batteria
4700 mAh
Imballaggio e contenuto
Nel confezione troviamo l’alimentatore USB-C da 80W, il cavo di ricarica e una bella cover in pelle rossa proprio come quella sul retro dello smartphone.
Design e materiali touch-and-feel
IL materiali sono ovviamente similpelle premium, metallo e Gorilla Glass ed è anche certificato IP68 per la resistenza all’acqua e alla polvere. Il problema, però, sta nella maneggevolezza dato il 9,7 mm spessa e 221 grammi di peso.
c’è ilsempre acceso spettacolo e informazioni connettività troviamo 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, GPS, NFC e porta USB-C 3.2.
Schermo
Il Schermo è fantastico AMOLED da 6,78″. tipo LTPO 4 con refresh rate variabile fino a 120 Hz, soluzione QHD+ e bene 1.800 nit di massima luminosità. Poco altro da aggiungere, il pannello è sempre ben visibile, da vero top di gamma.
Processore e memoria
Il processore è nuovo di zecca Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm con GPU Adreno 740, 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna UFS 4.0.
Batteria
Laggiù batteria è un 4.700 mAh con carica cablata a 80W e senza fili A 50W ma l’autonomia sorprende vero. Sebbene non sia una batteria enorme, arriva alla fine della mia giornata stressante con ancora il 30 o anche 40% e non fa mai troppo caldo, segno della grande efficienza di questo processore.
Software ed ecosistema
Il Software è ovviamente Android 13 ma dal momento che non è destinato al nostro mercato non ha senso immergersi nell’interfaccia.
Reparto telefonico
Nulla da segnalare per il vano telefono, C’è il doppia scheda SIM e sembra affidabile.
Foto e video
Il vano camera si tratta di un camera phone con, oltre alla fotocamera principale, un obiettivo grandangolare e due fotocamere per lo zoom ottico:
- camera Nome di battesimo 50,3MP f/1.8 con OIS,
- camera ultra grandangolare 48MP, f/2.2 con campo visivo di 114°,
- camera Zoom 2X 50 MP f/1.6 (50 mm) con OIS,
- camera Zoom periscopio 3,5x 64MP f/3.5 (90mm) con OIS,
- camera fronte a partire dal 32 MP f/2.5.
I risultati sono davvero fotocamera, Il Vivo X80 Pro si è già comportato molto bene e non delude, che si tratti di luce scarsa, luce alta, zoom o effetto macro ed effetto bokeh, gli scatti e i video sono sempre ottimi. Di seguito trovate sia le foto che il play girato con lui e diffuso pochi giorni fa
Audio
grande il suono, cioè stereo, con un volume abbastanza alto e ben bilanciato. Adatto sia per il gioco che per la fruizione di contenuti multimediali.
App e giochi
Il applicazioni e da fare lo spelling corrono come non mai inutile dire che non c’è nemmeno un micro rallentamento nell’uso quotidiano ma qui non sono d’accordo con il giochi più pesanti, che girano molto bene e nel peggiore dei casi lo scaldano un po’.
Ultimo giudizio
Il giudizio è quella di un ottimo top di gamma, completo ed equilibrato, anche se un po’ troppo spesso e pesante. Purtroppo non è commercializzato da noi, quindi non possiamo parlare del prezzo.